il Natale e Capodanno sono periodi di grande fermento nelle grandi città cosi come nei piccoli paesi. Si accendono le luci, le vie si riempiono di negozi illuminati, mercatini natalizi, presepi artistici e concerti.
Tra le manifestazioni da segnalare per quest'anno non mancano davvero le proposte per il centro Italia.
Consigliamo Orvieto con la tradizionale rassegna di Umbria Jazz winter giunta alla sua 18a edizione, una serie di concerti in una splendida cornice medievale, dal 29 dicembre al 02 gennaio 2011. Sempre ad Orvieto segnaliamo il "Presepe nel Pozzo della Cava", rappresentazione artistica della natività.
Ancora, nell'alto Lazio da vedere il suggestivo Presepe vivente a Civita di Bagnoregio...
Sempre in Umbria, ma sul versante del lago Trasimeno da non perdere l'appuntamento musicale di Soul Christmas: ideale per chi ama l'atmosfera Gospel che unisce musica e sacralità....
19.11.10
18.11.10
Turismo del benessere
I ritmi di vita moderni e le piccole e grandi occasioni di stress spingono sempre di più le persone a cercare località tranquille e strutture ricettive dove sentirsi coccolati e rigenerati sia per le vacanze sia per un piacevole fugace weekend di ristoro. Se questo è testimoniato dall'aumento di richieste di centri benessere, lo stesso avviene anche per chi finora aveva soggiornato in agriturismo e country house, andando cosi alla ricerca di agriturismo con centro benessere o con possibilità di servizi e utilities come sauna, bagno turco, massaggi etc...
Oggi molte strutture agrituristiche si stanno dotando di queste attrezzature per il benessere offrendo anche pacchetti weekend dove al piacere della tavola e del buon riposo si accompagna il piacere del corpo.
Oggi molte strutture agrituristiche si stanno dotando di queste attrezzature per il benessere offrendo anche pacchetti weekend dove al piacere della tavola e del buon riposo si accompagna il piacere del corpo.
Last Minute o Early booking?
Gli ultimi anni nel settore del turismo hanno visto il proliferare di siti, cataloghi e blog sulle prenotazioni Last Minute, ultimamente però sta prendendo sempre più piede la tendenza opposta, e cioè quella del Early booking, cioè prenota presto. Questo si può spiegare dal fatto che molte volte il vantaggio economico, elemento distintivo e caratterizzante degli ultimi 2 anni, si è rivelato essere più consistente nel prenotare con largo anticipo piuttosto che all'ultimo minuto. Molte volte per questioni amministrative e gestionali le strutture ricettive preferiscono sapere con anticipo quali e quante saranno le prenotazioni per l'immediata stagione futura pertanto si tutelano proponendo tariffe scontate anche sensibilmente per chi prenota con mesi di anticipo. Insomma è l'addio del Last Minute???
25.5.10
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
















